Istruzioni per il volo in Mongolfiera:
- E’ importante rispettare l’orario di decollo perché la mongolfiera essendo un aeromobile, deve rispettare il piano di volo comunicato all’aeroporto, ma soprattutto le condizioni meteo che non consentono di andare oltre un certo orario.
- Il tempo che intercorre tra il montaggio, il volo, lo smontaggio e il rientro al punto di partenza sono circa tre ore.
- La mongolfiera atterrerà ogni volta in punti diversi: campi d’erba ,strade sterrate,potrà capitare di bagnarsi o sporcarsi scarpe e vestiti. Per questo è consigliabile avere pantaloni lunghi e procurarsi scarpe comode, chiuse senza tacco.
- Importante è capire che il volo in mongolfiera è un’avventura, non è possibile decidere il punto di atterraggio, per cui è possibile che si atterri in punti difficilmente raggiungibili con auto e carrello.
- IMPORTANTE! Le donne in stato interessante non possono volare
I bambini sotto i 6 anni non possono volare. - Può capitare che la cesta all’atterraggio in alcuni casi si ribalti su un fianco, questa è una cosa normale che non comporta nessun tipo di problema.
- Prima della partenza il pilota vi darà delle istruzioni di comportamento da osservare durante il volo e in fase di atterraggio.
COMPORTAMENTO DA OSSERVARE DURANTE IL VOLO E IN FASE DI ATTERRAGGIO:
Durante il volo : non toccare nessuna corda , bombola o qualsiasi oggetto presente nella mongolfiera . E’ possibile fare foto e video
Durante l’atterraggio : Mettere cellulari , macchine fotografiche ecc in borsa , entrambe le mani devono essere libere per tenersi saldamente alle maniglie che si trovano all’ interno della cesta . Una volta atterrati rimanere dentro la cesta fino a quando il pilota non vi dirà che potete scendere ( la mongolfiera ha bisogno di qualche minuto per essere sgonfiata in modo che non riprenda il volo ).